Il modulo Rel Rami Elementari

 

Il modulo REL abbraccia l’intera problematica della rete informatica di una Società che eserciti mediazione assicurativa nel comparto Rami Elementari. La procedura è modulare, standardizzata e parametrica e, di conseguenza, presenta caratteristiche di facilità operativa, di rapida consultazione delle informazioni memorizzate e di omogeneità delle varie operazioni. I dati dei premi, dei sinistri e la situazione dell’arretrato contabile sono consultabili sia per Cliente che per singola polizza. L’utilizzo della procedura determina un approccio più evoluto con la Clientela favorendo una maggiore capacità produttiva della Società di Brokeraggio.

Scarica la brochure

WE4BROKER – REL: LE FUNZIONALITÀ PRINCIPALI

ANAGRAFICHE E TABELLE
  • Anagrafiche clienti con riferimenti ad eventuali società del gruppo, ai produttori, agli enti bancari
  • Anagrafiche compagnie
  • Anagrafiche Mandanti con i quali il Broker intrattiene il rapporto contabile relativo ad una o più Compagnie
  • Anagrafiche Collaboratori con modalità di rapporto provvisionale a più livelli
  • Tabelle Rami, Categorie, Sottocategorie, Garanzie, Frazionamenti
GESTIONE PORTAFOGLIO

WE4Broker gestisce i vari tipi di rischio assicurativo dei diversi contraenti con il dettaglio delle garanzie e dei relativi capitali assicurati, dei diversi contraenti, dei riparti di coassicurazione, delle provvigioni sia attive che passive.

  • Accesso per cliente o dal portafoglio polizze con evidenziazione dei totali premi, titoli arretrati e sinistri del cliente.
  • Gestione di poiizze nuove, appendici, sostituzioni, quietanze manuali, applicazioni.
  • Riparto di coassicurazione con codici provvigionali differenti da quelli della delegataria.
  • Gestione delle regolazioni premio
  • Informazioni supplementari ad uso statistico.
  • Campi descrittivi aggiuntivi e non obbligatori per qualsivoglia esigenza peculiare
  • Consultazioni tramite molteplici filtri preimpostati.
  • Sviluppo storico del portafoglio.
GESTIONE QUIETANZAMENTO

Il software prevede la preparazione in automatico delle quietanze, scadenze di polizze, la gestione delle regolazioni premio.

  • Quietanzamento automatico con possibilità di intervento sui rischi per variarne il contenuto se le condizioni di polizza sono nel frattempo variate.
  • Possibilità di effettuare le operazioni di quietanzamento per singola compagnia, così da distribuire i carichi di lavoro in base alla ricezione delle informazioni da parte delle Direzioni.
  • Il controllo del Carico delle Compagnie è facile ed immediato.
  • Possibilità di personalizzazione ed invio degli avvisi di scadenza ai clienti tramite e-mail, sms e fax.
CONTABILITÀ ASSICURATIVA

L ‘arretrato contabile viene generato all’atto dell’inserimento del titolo e può essere immediatamente trattato nella fase di Contabilità Tecnica che prevede le operazioni relative a:

  • Incassi, arretrati e sospesi.
  • L’importo incassato con un unico documento (assegno, bonifico, ecc.) può pareggiare la situazione di un singolo o più titoli arretrati. In quest’ultimo caso vengono indicati i titoli che si vogliono incassare potendo, tuttavia, definire un acconto; la differenza che ne deriva potrà essere incassata successivamente .
  • Posizione contabile nei confronti delle Compagnie e dei Clienti e dei Collaboratori sui relativi estratti conto.
GESTIONE SINISTRI
  • Completa gestione dei Sinistri sia a livello statistico che a livello contabile.
  • Apertura di un sinistro con acquisizione automatica delle informazioni di portafoglio.
  • Memorizzazione della riserva.
  • Liquidazioni parziali o totali e chiusura del danno.
  • Testi liberamente impostati e liberamente personalizzabili per la corrispondenza relativa al sinistro.
  • Informazioni supplementari ad uso statistico

POLIZZE MASTER

WE4Broker gestisce le POLIZZE MASTER, ovvero quelle con applicazioni (es. libri matricola) con tre tipologie differenti: La prima tipologia ‘regolazione premio al quietanzamento’ prevede che il premio alla firma della singola applicazione sia incassato singolarmente ed al quietanzamento i premi di tutte le applicazioni siano conglobati in un unico titolo legato alla Polizza Master.La seconda tipologia ‘senza regolazione premio’ prevede che i premi dei titoli, di ogni singola applicazione, registrati nella fase di emissione o nella fase di quietanzamento, siano immediatamente esigibili. La terza tipologia ‘con regolazione premio’ prevede che titoli (con i relativi premi) per ogni singola applicazione siano registrati tra quelli ‘soggetti alla regolazione’ e quindi non immediatamente esigibili; verranno poi trattati dall’elaborazione delle regolazioni premio.L’elaborazione delle ‘regolazioni premio’ , alla scadenza, consente l’elenco ed il riepilogo dei premi e delle provvigioni dei suddetti titoli per verificarne la corrispondenza con le indicazioni della Compagnia e per l’emissione del titolo di regolazione legato alla Polizza Master.polizze_master

RICERCHE E TABULATI
  • Ottimizzazione di elaborazioni e ricerche delle informazioni memorizzate.
  • Consultazioni video del portafoglio polizze, del comparto contabile, dei dati dei sinistri.
  • Produzione di elenchi e tabulati per esaurire gli obblighi informativi verso Enti esterni (Mandanti, Collaboratori, Ministeri, ecc.).

CERTIFICAZIONE UNICA
La gestione comprende la generazione dei file da trasmettere in via telematica all’Agenzia delle Entrate, inclusa anche la stampa del modello CU ORDINARIO

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTALE

E’ possibile memorizzare in WE4Broker i documenti relativi a polizze, clienti, sinistri che verranno archiviati in specifiche cartelle.

Qualsiasi documento legato allo sviluppo del contratto assicurativo può essere acquisito tramite scanner e allegato.

Tramite funzione “drag-and-drop”è possibile archiviare, oltre che a file, anche messaggi di posta elettronica contenenti allegati.

Una volta evidenziato il documento (es. jpg, bmp, pdf, msg, ecc..) lo stesso sarà gestito dai relativi programmi. L’archiviazione può avvenire automaticamente tramite barcode, tramite upload dei files, tramite funzione “drag-and-drop”.

E’ possibile ricercare qualsiasi tipo di documento archiviato. Il sistema di ricerca documentale è basato su un database relazionale corredato di una struttura di indicizzazione avanzata. La ricerca dei file archiviati può essere effettuata a scelta per: Nomi di file – Tag – Contenuti – Area (riferimenti automatici collegati alle tipologie del documento)Categorie.

ricerca_documentale

SUPPORTO DIREZIONALE
  • Strumenti di ausilio alla attività Direzionale e Commerciale del Broker.
  • Memorizzazione di trattative, di valutazioni di mercato.
  • Analisi capillare e continua del rapporto con il Cliente e con i Prospect.
  • Gestione delle proposte d’ampliamento delle coperture assicurative, con creazione e memorizzazione di clausolari, frontespizi e modulistica.
  • Costante monitoraggio degli sviluppi che il rischio assume nella sua evoluzione
INTERFACCIAMENTO DATI

WE4Broker si integra con sistemi di “terze parti” siano esse Compagnie, Enti Bancari, altre realtà del Brokeraggio Assicurativo per cui è possibile trasmettere e ricevere dati ed interagire con i sistemi informativi delle Aziende con cui il Broker opera.

ANALISI PORTAFOGLIO STATISTICHE AVANZATE

Con questo modulo add-on di WE4Broker è possibile disporre di “elaborazioni massive per statistiche avanzate” che offrono la possibilità di consultare e analizzare:

  • Premi
  • Provvigioni attive
  • Provvigioni passive
  • Indennizzi sinistri

Con raggruppamenti e confronti per:

  • Anno di riferimento
  • Cliente
  • Mandante
  • Ramo
  • Compagnia

Le elaborazioni impostate vengono rappresentate graficamente con diagrammi di tipo barre, linee, radar.

Statistiche analisi portafoglio