Gestione comparto BROKERAGGIO DI RIASSICURAZIONE
La procedura gestisce le funzioni del comparto Brokeraggio di Riassicurazione. La particolare attività di chi si occupa di RIASicurazione, i rapporti con i vari interlocutori o partners sono la base di un progetto che consente una gestione completa delle problematiche della mediazione di RIASicurazione. La procedura è modulare, standardizzata e parametrica e, di conseguenza, presenta caratteristiche di facilità operativa, di rapida consultazione delle informazioni memorizzate e di omogeneità delle varie operazioni.
WE4BROKER – RIAS: LE FUNZIONALITÀ PRINCIPALI
- Anagrafiche Riassicuratori
- Anagrafiche Compagnie Cedenti
- Tabelle Cathegories, Currencies, Flags, Fleets, Type Vessels, Vessels, Changes, Interests
- Gestione delle Coversioni
- Informazioni supplementari ad uso statistico
- Consultazioni Portafoglio
- Gestione dei Claims
- Gestione, per ogni singola Debit Note delle informazioni relative alle riserve
- Emissione delle Credit Notes
- Emissione delle Debit Notes
- Emissione delle Credit Notes
- Emissione delle Debit Notes
- Posizione contabile nei confronti dei Riassicuratori e dei Cedenti su relativi estratti conto
- Giornale Sezionale
- Scomposizione Cedenti/Riassicuratori
- Scadenziario Cover
- Resoconto per Ministero
- Statistica Premi/Danni
Tutti i tabulati possono essere esportati in formato Word, Excel, Access per poter essere ulteriormente elaborati e confrontati
Il nodulo RIAS di We4Broker si integra con sistemi di “terze parti” siano esse Compagnie o altre realtà del Brokeraggio Assicurativo per cui è possibile trasmettere e ricevere dati ed interagire con i sistemi informativi delle Aziende con cui il Broker opera.
- Strumenti di ausilio alla attività Direzionale e Commerciale del Broker
- Costante monitoraggio degli sviluppi che il rischio assume nella sua evoluzione